Dato il circuito resistivo di figure, calcolare tutte le grandezze del circuito. (Le grandezze hanno l’indice relativo al lato a cui sono riferite).
DATI:
E=3V, R1= 1 ohm, R2= 3 ohm, R3= 2 ohm, R4= 4 ohm
Dato il circuito resistivo di figure, calcolare tutte le grandezze del circuito. (Le grandezze hanno l’indice relativo al lato a cui sono riferite).
DATI:
E=3V, R1= 1 ohm, R2= 3 ohm, R3= 2 ohm, R4= 4 ohm
I3 =4/9A ; I4= -4/9A; I1= -1/3A; I2= 1/9A; V1=-1/3V; V2=1/3V; V3=8/9V; V4=-16/9V; I(E)=4/9A
Team “Volt per Volt”
V12=V1=V2=1/3V; V3=8/9V; i3=4/9A; V4=16/9V; i4=-4/9A; i1=-1/3; i2=1/9A.
I1= -1/3A; I2= 1/9A; I3=4/9A ; I4= -4/9A ; I(E)= 4/9A ; V1=V2=1/3V; V3=8/9V; V4=16/9V.
I1= -1/3A; V1=1/3V;
I2= 1/9A; V2=1/3V;
I3=4/9A ; V3=8/9V;
I4= -4/9A ; V4=16/9V.
I(E)= 4/9A ;